È un vino spigoloso – racconta l'architetto Leonardo Guidacci nello studio cantina, proprio in centro ad Orsara (FG), nei Monti...
Fin dall'antica Grecia gli uomini si chiedono se gli eventi procedono a corsi e ricorsi, se seguono un filo conduttore...
In fondo alla vecchia miniera di fluorite, a circa 200 metri di profondità nella montagna, tra lo sgocciolio dell'acqua che...
Abbiamo tutti, in cantina o in un angolo della casa, quell’oggetto dimenticato ma sempre in piena vista, che ha messo...
Il Corona virus ci sta cambiando e sta cambiando i business. Qualcuno vende di più, qualcuno non vende, qualcuno non...
Bergamo è operosa, schiva e tenace, privilegia la quantità alla qualità e preferisce la prassi al farneticare teorie. «E le...
Meglio la birra o il vino?E se potessimo avere il meglio dell’una e dell’altro?Pare questo lo spirito della Johnny Fog,...
Bacco e Venere: si può pensare ad un’accoppiata migliore? Difficile. Con Enonautilus vi portiamo, quindi, a scoprire la proposta di...
Doveva accadere prima o poi e quindi eccoci qui con il nostro primo post di auguri natalizio. Scusateci se non...
La ricchezza della cultura enogastronomica italiana è in gran parte costituita dalle microstorie che, nel tempo, hanno costruito e tramandato...