Le lancette dell’orologio hanno cominciato a battere più velocemente a partire dal viaggio: sulla nuova (relativamente, Google mi ricorda che...
enoturismo
Non sto parlando della terra dei tartufi e delle nocciole, ma di quella dello sci, dei pizzoccheri e della bresaola:...
È un vino spigoloso – racconta l'architetto Leonardo Guidacci nello studio cantina, proprio in centro ad Orsara (FG), nei Monti...
Fin dall'antica Grecia gli uomini si chiedono se gli eventi procedono a corsi e ricorsi, se seguono un filo conduttore...
In fondo alla vecchia miniera di fluorite, a circa 200 metri di profondità nella montagna, tra lo sgocciolio dell'acqua che...
Abbiamo tutti, in cantina o in un angolo della casa, quell’oggetto dimenticato ma sempre in piena vista, che ha messo...
Bergamo è operosa, schiva e tenace, privilegia la quantità alla qualità e preferisce la prassi al farneticare teorie. «E le...
Meglio la birra o il vino?E se potessimo avere il meglio dell’una e dell’altro?Pare questo lo spirito della Johnny Fog,...
La ricchezza della cultura enogastronomica italiana è in gran parte costituita dalle microstorie che, nel tempo, hanno costruito e tramandato...
Le Prealpi bergamasche rimangono a distanza di sicurezza dalle auto che scorrono sull’autostrada A4, come a far da sfondo. Tranne...